
In uno Zaccheria vuoto, con sole millequattrocento persone, il Foggia di Delio Rossi porta a casa i primi tre punti in classifica, azzerando la penalizzazione e soprattutto alzando il morale dopo la brutta sconfitta inflitta domenica scorsa a Catania. Si rivede in camp con la maglia rossonera Davide Petermann e fa il suo esordio anche D’Amico. Primo tempo noioso e povero di occasioni importanti, al 15’ il Sorrento si fa avanti timidamente con un tiro da fuori area di Riccardi che finisce alta in curva. Al 27’ sono i rossoneri a rendersi pericolosi con un tiro al volo di D’Amico che non impensierisce l’estremo difensore campano. Al 30’ Castorri perde palla nella sua metà campo, Cangianiello riesce ad entrare in area e si lascia ingolosire dalla posizione e calcia senza inquadrare la porta. Nella ripresa il Foggia parte più forte e dopo quattro minuti si rende pericoloso con Garofalo servito in area, il centrocampista rossonero riesce a concludere senza inquadrare la porta. Al 52’ Bevilacqua di testa la manda alta dagli sviluppi di un calcio d’angolo di Petermann. Rossoneri più pericolosi nei primi venti minuti della ripresa, al 61’ Garofalo di destro impegna nella parata Harrasser, sei minuti più tardi sarà più fortunato perché sulla ribattuta del suo tiro Morelli è bravo a metterla dentro portando i rossoneri in vantaggio. All’81’ il Sorrento si fa pericoloso con un colpo di testa di Plescia, Borbei in tuffo smanaccia mentre si la palla in angolo. Nei minuti di recupero Bevilacqua si rende pericoloso dalla distanza impegnando Harrasser. Dopo sei minuti di recupero il Foggia riesce a portare a casa la vittoria.