
Il Foggia cresce, ma come dice Mister Rossi, manca ancora la condizione fisica e il pareggio contro il Latina porta un po’ di delusione perché ci si aspettava qualcosa in più dal punto di vista del risultato. Poche le novità di formazione con l’esordio dal primo minuto di Olivieri, che ha ben figurato e nella ripresa l’ingresso in campo per qualche minuto di Ilicic. Parte forte il Latina, al 5’ dagli sviluppi di un calcio d’angolo Parigi di testa, Borbei devia in angolo. Al 10’ tiro di Parigi servito da fondocampo, Borbei si allunga e neutralizza. Al 17’ Foggia pericoloso con una punizione di Petermann che finisce alta di poco sopra la traversa. Latina pericoloso al 33’, Libera ha la palla del vantaggio e sciupa tutto calciando addosso a Buttaro, poi Petermann riesce a spazzare. In pochi minuti il Foggia riesce a creare pericoli in area dei biancazzurri, al 35’ dagli sviluppi di un calcio d’angolo di Peterman sul primo palo, D’Amico anticipa tutti di testa, ma Mastrantonio riesce a salvare, un minuto più tardi ancora Foggia pericoloso con Castorri che mette in mezzo e la difesa del Latina salva in angolo. Al 37’ arriva il vantaggio del Foggia con D’Amico, bravo a sfruttare una mischia in area e ad insaccare in rete.
Nella ripresa il Foggia ha la possibilità di allungare, al 56’ cross al centro di d’Amico, Morelli ha l’occasione per il raddoppio ma spreca tutto calciando addosso al portiere. Pericolo al 64’ in area rossonera, cross al centro di Riccardi, Ekuban per poco non la devia, provvidenziale la parata di piede di Borbei che riesce ad allontanare. Ancora Latina al 68’ con un cross pericoloso dalla destra, Parigi Di testa non riesce ad inquadrare la porta. Crescono gli ospiti che credono nel pareggio, al 72’ con un contropiede, Parigi la mette in mezzo, Staver riesce a chiudere in angolo. All’84’ arriva il pareggio del Latina, cross dalla sinistra di Pace e Parigi al volo insacca Borbei. Il Foggia cerca in tutti i modi di portare i tre punti a casa, all’89’ cross di Morelli, Bevilacqua di testa la manda alta. Nei minuti di recupero gli ospiti hanno la palla per il vantaggio, Ekuban di tacco serve Parigi che di prima intenzione calcia in porta non inquadrando lo specchio. Nel prossimo incontro i rossoneri saranno impegnati nella trasferta di Cerignola.